Torna alle news
11/02/2025

Incentivi fotovoltaico 2025

in Fotovoltaico

è Online il nuovo bando a sostegno delle imprese di micro, piccole e medie dimensioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici.

CHI PUO’ ADERIRE?

Tutte le micro, piccole e medie imprese le cui spese ammissibili non possono essere inferiori a 30mila e superiori a 1 milione di euro e devono essere relative a una sola unità produttiva per l’acquisto, l’installazione e la messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentaliapparecchiature e tecnologie digitali funzionali agli impianti, sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta e la diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi. I progetti devono essere realizzati su edifici esistenti destinati all’esercizio dell’attività o su coperture di strutture destinate al servizio degli edifici. Per beneficiare dell’agevolazione, le PMI devono operare su tutto il territorio nazionale e, al momento della presentazione della domanda, devono essere regolarmente costituite, iscritte nel registro delle imprese e dimostrare di avere una personalità giuridica riconosciuta nel loro Stato di residenza, nel caso non siano residenti in Italia. È necessario che le imprese siano operative, non in liquidazione e non soggette a procedure concorsuali, non siano destinatarie di ordini di recupero per aiuti illegali, non si trovino in difficoltà economica, e siano in regola con la contabilità e gli obblighi contributivi.

CHI NON PUO’ ADERIRE?

non sono ammesse alle agevolazioni le imprese la cui attività si concentra nei seguenti settori: produzione di energia basata su combustibili fossili; industrie ad alta intensità energetica e ad alte emissioni di CO2; commercio di veicoli inquinanti; raccolta, trattamento e smaltimento di rifiuti; trattamento di combustibile e produzione di energia nucleare.  Sono escluse dalle agevolazioni le PMI i cui rappresentanti siano stati condannati per reati che comportano l’esclusione da appalti pubblici, che abbiano sanzioni interdittive o cause ostative secondo la normativa antimafia.

COME SARA’ SUDDIVISO IL CONTRIBUTO?

Il contributo sarà assegnato nella misura massima del:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
  • 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto.

 

GRUPPO MOSSALI E IL FOTOVOLTAICO

Gruppo Mossali, data la sua lunga esperienza nel settore delle energie rinnovabili,  è l’azienda che può fare al caso tuo! contattaci subito per ulteriori informazioni!

Richiedi informazioni